BUONI PROPOSITI PER UN NUOVO ANNO
- Chiara
- 13 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 gen
Quali sono i buoni propositi per un nuovo anno che inizia e quale il mindset giusto da avere per trascorrere un anno all'insegna del benessere? Sono certa che anche tu ti sei post@ questa domanda pochi giorni fa, a capodanno. Hai trovato una risposta? Se ancora sei indecis@ in questo post affronteremo alcuni aspetti che possono nutrire la tua felicità nei prossimi mesi!

Indice:
Azioni per un domani più luminoso
Ogni nuovo anno ci auguriamo porti con sé uno spirito di buona volontà, prosperità, salute, felicità, pace e buona riuscita in ogni iniziativa! E lo auguriamo a noi stessi e ai nostri cari.
Oltre a questo dovremmo rivolgere anche un'attenzione particolare a Madre Natura. Lei ci sostiene e spesso ( purtroppo troppo spesso!) assorbe i nostri errori dettati dalle necessità, dai doveri, da una tecnologia non ancora sostenibile e dalle nostre distrazioni e noncuranze.
Per questo è importante rivolgerle un pensiero affinché ci benedica con un anno senza disastri naturali e con condizioni climatiche favorevoli ai raccolti, ai corsi d'acqua e alla vegetazione.
Che tutti possano mangiare a sazietà, avere un tetto sopra la testa, distinguere le giuste azioni da quelle malvagie e seguire soltanto ciò che porta il bene e che regni la pace in ogni angolo della Terra!.
Leggendo queste parole puoi pensare che sono sogni troppo grandi o irraggiungibili. E' probabile, ma sono sogni come questi che ci indicano come orientare la nostra vita e i nostri sforzi nell'anno a venire.
Ogni viaggio inizia con un piccolo passo.
Ognuno di noi può creare piccoli cambiamenti positivi nella propria vita. Se riuscissimo a farlo, nascerebbe una nuova era. A Capodanno si usa scambiarsi gli auguri di buon anno perché la nascita di ogni nuovo anno è un momento di rinnovamento.
I nuovi calendari prendono il posto di quelli vecchi e anche inconsciamente si risvegliano nuovi entusiasmi e speranze. In realtà è un tempo in cui guardare dentro di sé e dedicarsi all’introspezione. Un cambiamento positivo non si ottiene limitandosi a cambiare la data del calendario. Affinché avvenga, occorre compiere un corretto e mirato sforzo nella giusta direzione.
Davanti ai cambiamenti la vita apre sempre due strade
La prima è una facile scorciatoia che porta a realizzare rapidamente i desideri,
la seconda è il giusto cammino per soddisfarli. La prima via è irreale, sembra che esista ma è illusoria come un miraggio. La seconda, invece, è la strada della giusta azione.
Come riconoscere le due vie è un trucchetto che richiede un pò di riflessione. La domanda chiave da porti è: quale delle due alternative prende di più in considerazione il benessere delle persone che sono coinvolte?
La natura umana è molto egoista, ognuno pensa solo a se stesso, incurante del benessere altrui o del mondo nel suo complesso.E qualsiasi atto che metta in pericolo la sopravvivenza di una società o il benessere altrui fa parte della prima via, di quella illusoria.
Per il bene nostro, della società e del mondo, dovremmo essere in grado di trascendere i nostri desideri e sacrificarli. Coltivare questo atteggiamento porta a trovare rapidamente una soluzione a molti problemi.
Questioni come la povertà, il riscaldamento globale e il cambiamento climatico potrebbero essere risolti efficacemente. Lo stesso vale nella vita di ognuno di noi. Depressioni, carenze affettive, solitudine e isolamento potrebbero essere facilmente evitati se ogni azione che viene compiuta è fatta tenendo in alta considerazione il bene altrui, come se fossi tu! " Non fare al tuo prossimo ciò che non vorresti fosse fatto a te" Coltiva un pensiero e un atteggiamento tali da realizzare il bene migliore per te e per i tuoi cari. Fai la differenza.
Strumenti utili
Ho notato fino adesso che sono poche le persone che realmente fanno una differenza. Questo non significa assecondare ogni atteggiamento, bensì portare la coscienza di ciò che è giusto e ciò che non lo è. Uomini e donne troppo spesso cadono nella scelta della via più semplice da percorrere, per soli scopi egoistici.
Per evitare questo, prima di intraprendere ogni azione tieni due diari così:
Nel primo diario scrivi su di un lato gli effetti positivi che la scelta che stai per prendere ha per te. E sull'altro lato gli effetti negativi.
Nel secondo diario fai la stessa cosa ma scrivendolo come se tu fossi nei panni delle persone coinvolte. ( Tieni un diario per ogni persona coinvolta)
Alla fine di questo esercizio prenditi del tempo per riflettere su quale sia la strada migliore da percorrere.
Per informazioni su come intraprendere un percorso di mindset con me scrivi a scuoladiyogaepilates@gmail.com