top of page

Sapevi che la meditazione aiuta ad avere una pelle più sana e luminosa?

  • Chiara
  • 6 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 gen

Sono ormai molti gli studi accademici che confermano quanto la meditazione sia un elemento fondamentale per la nostra salute, ma non solo, anche per la bellezza e le terapie anti-age.

Studi psico-dermatologici dimostrano che praticare dai 10 ai 25 minuti di meditazione quotidiana rallenta il processo di invecchiamento, aumenta la salute dell'epidermide e diminuisce la produzione del cortisolo. Vediamo come.


La nostra pelle è lo specchio del nostro stile di vita e di tutte le nostre emozioni che la attraversano ed è strettamente correlata al sistema nervoso. La meditazione agisce sui livelli di cortisolo, l'ormone prodotto in fase di stress, facendolo diminuire mentre allo stesso tempo aumento l'ossigenazione del sangue. Pensa alla meditazione come ad un booster anti age!


La respirazione è il processo naturale e fisiologico che garantisce all'organismo il giusto apporto di ossigeno a tutti i tessuti e lo smaltimento dell'anidride carbonica prodotta dal metabolismo cellulare. Questo significa che se l'anidride carbonica prodotta dai processi di combustione non viene eliminata correttamente e del tutto l'organismo accumula tossine, compresa la pelle.

Un modo errato di respirare è dannoso per la salute.


"...nella nostra cultura il respiro è per lo più poco profondo e si ha la tendenza a trattenerlo. Peggio ancora, non ci si accorge neppure di avere problemi di respirazione. Ci si butta invece a capofitto nella vita, fermandosi di quando in quando solo per dire agli altri che si ha appena il tempo di respirare..." ( A.Lower)


Il primo aspetto sul quale si fa leva nella pratica della meditazione è infatti la respirazione. Nelle prime lezioni di pratica si impara a come portare l'attenzione al respiro prima in fase meditativa e poi durante le normali attività quotidiane, in modo tale da prendere consapevolezza del modo personale di respirare e della quantità di ossigeno apportato nell'organismo. Con la meditazione si beve un sorso di vitalità e si previene l'invecchiamento senza spendere cifre enormi in cosmetici ma lasciando che questi ultimi siano utilizzati in modo consapevole ed equilibrato, permettendo all'organismo, attraverso uno stile di vita sano e consapevole, di produrre le risorse necessarie

per una pelle sana e luminosa.

bottom of page